
Un Web Application Firewall (WAF) svolge un ruolo fondamentale nella protezione dei siti web e delle applicazioni moderne da una serie sempre crescente di minacce informatiche. A differenza dei firewall tradizionali che si concentrano sulla protezione a livello di rete, un WAF opera a livello di applicazione, il punto in cui esiste la maggior parte delle vulnerabilità basate sul web. Agisce come uno scudo tra il vostro sito web e il traffico in entrata, analizzando e filtrando ogni richiesta per determinare se è sicura o dannosa.
Sommario
Comprendere il ruolo di un firewall per applicazioni web
Considerate un WAF come un reverse proxy. Invece di proteggere l'utente come un proxy standard, protegge il vostro server. Tutto il traffico web in entrata passa attraverso il WAF prima di raggiungere l'applicazione. Il WAF esamina il traffico utilizzando una serie di regole predefinite progettate per rilevare modelli o comportamenti sospetti. Che si tratti di una richiesta GET che recupera contenuti o di una richiesta POST che invia dati di un modulo, il WAF controlla tutto alla luce delle minacce conosciute.
Queste regole di filtraggio non sono statiche. Vengono aggiornate regolarmente per affrontare le minacce emergenti e per adattarsi a nuovi tipi di attacchi. Questa adattabilità consente ai WAF di rispondere rapidamente alle vulnerabilità zero-day o alle nuove firme di malware scoperte.
Come i WAF rilevano e bloccano il traffico dannoso
I WAF funzionano analizzando ogni parte di una richiesta web, dalle intestazioni e dalle stringhe di query al payload. Quando uno schema sospetto corrisponde a un attacco noto, come un tentativo di SQL injection o di cross-site scripting (XSS), il WAF blocca la richiesta prima che raggiunga il vostro server.
Esistono due modelli principali di funzionamento dei WAF. Il modello blocklist (o sicurezza negativa) nega le richieste dannose conosciute, mentre il modello allowlist (sicurezza positiva) consente solo le richieste che corrispondono a modelli sicuri e predefiniti. Molte soluzioni moderne utilizzano un ibrido di entrambi per fornire una protezione flessibile e completa.
Perché i WAF sono essenziali per le aziende
Poiché le aziende fanno sempre più affidamento su applicazioni web e API per servire i clienti, un WAF fornisce un livello di sicurezza vitale. Protegge i dati sensibili, previene le interruzioni del servizio e aiuta a mantenere la fiducia dei clienti. Dai rivenditori online agli istituti finanziari, dai fornitori di servizi sanitari alle piattaforme SaaS, qualsiasi organizzazione che gestisce dati personali o finanziari può trarre vantaggio dalla protezione WAF.
Le applicazioni costruite con librerie obsolete o software legacy sono particolarmente vulnerabili e un WAF può aggiungere la sicurezza necessaria senza richiedere una ricostruzione completa. I WAF sono anche preziosi per raggiungere la conformità con le normative sulla protezione dei dati, come PCI DSS e GDPR, che spesso richiedono misure di salvaguardia contro le minacce web più comuni.
Tra le minacce che un WAF aiuta a mitigare ci sono gli attacchi SQL injection che sfruttano gli input dei database, gli attacchi XSS che iniettano codice dannoso nei browser degli utenti e gli exploit zero-day che tentano di violare vulnerabilità sconosciute. Un WAF aiuta anche a risolvere diversi rischi elencati nella OWASP Top 10, un punto di riferimento fondamentale per la sicurezza web.
Come vengono distribuiti i WAF
Le organizzazioni possono scegliere tra diversi modelli di implementazione del WAF a seconda delle loro esigenze. Alcune preferiscono un WAF basato su hardware che viene eseguito all'interno del proprio data center. Sebbene questo approccio offra prestazioni elevate e bassa latenza, può essere costoso e complesso da gestire.
Altri optano per un WAF basato su host, che viene eseguito sullo stesso server dell'applicazione. Questi sono solitamente più personalizzabili e convenienti, ma possono consumare risorse locali e richiedere una manutenzione manuale.
Per la facilità d'uso e la scalabilità, molte aziende si rivolgono oggi ai WAF basati sul cloud. Queste soluzioni sono fornite come servizio e richiedono una configurazione minima, spesso solo una modifica del DNS. I WAF in cloud vengono aggiornati e mantenuti automaticamente dal fornitore, garantendo una protezione aggiornata senza gravare sui team IT interni.
Cosa può e non può fare un WAF
Sebbene un WAF sia un componente potente della vostra strategia di cybersecurity, non è una soluzione universale. Si concentra sul livello applicativo, il che significa che non affronta le minacce che arrivano attraverso altri protocolli come FTP o DNS. Inoltre, non risolve la scarsa logica dell'applicazione o le pratiche di codifica non sicure.
Un WAF può mitigare alcuni tipi di attacchi DDoS che si basano sul sovraccarico del traffico a livello applicativo, ma per gli attacchi infrastrutturali su larga scala sono ancora necessari servizi di mitigazione DDoS dedicati. Inoltre, le regole del WAF devono essere messe a punto da professionisti esperti per evitare di bloccare gli utenti legittimi.
Alcuni WAF utilizzano l'analisi comportamentale e l'apprendimento automatico per distinguere tra utenti reali e bot. Possono anche includere funzioni come il fingerprinting dei dispositivi e le sfide CAPTCHA per migliorare l'accuratezza del rilevamento. Ciò li rende particolarmente efficaci nel bloccare l'inserimento di credenziali e l'invio automatico di moduli.
Migliorare la sicurezza web con i CAPTCHA
Poiché molti attacchi automatici sono progettati per abusare dei moduli di accesso, delle sezioni dei commenti e delle pagine di pagamento, l'abbinamento di un WAF con un sistema CAPTCHA rafforza notevolmente le difese. Le soluzioni CAPTCHA confermano che l'entità che interagisce con il vostro sito web è umana e non un bot. A captcha.euForniamo servizi CAPTCHA conformi al GDPR che si integrano perfettamente nella vostra applicazione web mantenendo la privacy e l'esperienza degli utenti.
Un WAF filtra il traffico prima che raggiunga il vostro server web. Un CAPTCHA, invece, filtra il comportamento dopo che l'utente ha raggiunto il vostro sito. Insieme, formano un approccio stratificato che è molto più efficace di una sola soluzione.
Conclusione
L'implementazione di un Web Application Firewall è un investimento strategico per la sicurezza informatica a lungo termine. Monitorando e filtrando attivamente il traffico del livello applicativo, un WAF protegge le vostre risorse digitali dalle minacce note ed emergenti. Se gestite un negozio di e-commerce, una piattaforma SaaS o un portale sanitario, incorporare un WAF nella vostra infrastruttura dovrebbe essere una priorità.
Tuttavia, non affidatevi a un WAF come unica linea di difesa. Combinatelo con pratiche di sviluppo sicure, monitoraggio in tempo reale, analisi del comportamento degli utenti e strumenti di verifica umana come CAPTCHA per costruire una postura di sicurezza veramente solida.
Nel panorama odierno delle minacce, gli aggressori si evolvono costantemente. Anche le vostre difese dovrebbero farlo. Un WAF ben configurato, abbinato a una protezione dei bot orientata alla privacy come captcha.euoffre la tranquillità di sapere che la vostra applicazione è resiliente, conforme e protetta dagli abusi.
FAQ – Domande frequenti
Che cos'è un firewall per applicazioni Web (WAF)?
Un Web Application Firewall (WAF) è una soluzione di sicurezza che protegge le applicazioni web filtrando e monitorando il traffico HTTP/HTTPS tra un sito web e Internet. Difende da minacce comuni come SQL injection, cross-site scripting (XSS) e attacchi bot.
Come funziona un WAF?
Un WAF ispeziona il traffico in entrata e in uscita per rilevare modelli dannosi. Utilizza regole o criteri predefiniti per consentire o bloccare tipi di traffico specifici, aiutando a prevenire gli attacchi a livello di applicazione (livello 7 del modello OSI).
Perché i siti web hanno bisogno di un WAF?
I siti web hanno bisogno di un WAF per proteggere i dati sensibili, prevenire le interruzioni di servizio e difendersi dagli attacchi automatici. Un WAF aiuta inoltre le aziende a soddisfare i requisiti di conformità alla sicurezza, come PCI DSS e GDPR.
Un WAF è uguale a un firewall tradizionale?
No. I firewall tradizionali filtrano il traffico a livello di rete o di trasporto (livelli 3 e 4), mentre un WAF si concentra specificamente sul traffico delle applicazioni web (livello 7), fornendo una protezione più profonda contro le minacce specifiche delle applicazioni.
Quali sono i tipi di WAF?
Esistono tre tipi principali di WAF:
- WAF basati sulla rete (hardware, installati localmente),
- WAF basati su host (software, installati sul server web),
- WAF basati sul cloud (SaaS, gestiti da un provider).
Ognuno di essi ha punti di forza diversi in termini di prestazioni, scalabilità e costi.
100 richieste gratuite
Hai la possibilità di testare e provare il nostro prodotto con 100 richieste gratuite.
Se hai qualche domanda
Contattaci
Il nostro team di supporto è disponibile per assisterti.




