Codice di controllo

  • Che cos'è uno Sneaker Bot?

    Che cos'è uno Sneaker Bot?

    Avete appena lanciato un prodotto in edizione limitata. In pochi secondi, le vostre scorte spariscono, non nelle mani di clienti impazienti, ma in carrelli digitali controllati da script invisibili. Non si tratta di un guasto o di un'impennata improvvisa della domanda. È opera di sneaker bot. Questi programmi specializzati sono progettati per [...]

    Leggi tutto: Che cos'è uno Sneaker Bot?
  • Che cos'è un falso Googlebot?

    Che cos'è un falso Googlebot?

    Quando si gestisce un sito web, la visita di Googlebot è di solito un buon segno. Il web crawler ufficiale di Google è responsabile dell'indicizzazione del vostro sito in modo che possa apparire nei risultati dei motori di ricerca. Quanto più frequentemente il vostro sito viene sottoposto a crawling, tanto più rapidamente gli aggiornamenti dei vostri contenuti potranno apparire su Google [...]

    Leggi tutto: Che cos'è un Googlebot falso?
  • Che cos'è il furto di dati?

    Che cos'è il furto di dati?

    I dati sono più che semplici informazioni: sono una risorsa. Alimentano le campagne di marketing, proteggono le relazioni con i clienti, alimentano il processo decisionale e rappresentano la fiducia tra utenti e aziende. Ma proprio quando i dati sono diventati più preziosi, sono aumentate anche le minacce alla loro sicurezza. Tra le minacce più gravi c'è quella dei dati [...]

    Leggi tutto: Che cos'è il furto di dati?
  • Che cos'è il modello OSI?

    Che cos'è il modello OSI?

    Ogni e-mail inviata, videochiamata effettuata o sito web caricato comporta una complessa sequenza di scambi di dati tra sistemi. Sebbene gran parte di questi scambi avvengano in modo invisibile, esiste un modello che aiuta a spiegare come funziona il tutto: il modello OSI. Acronimo di Open Systems Interconnection, il modello OSI è un [...]

    Leggi tutto: Che cos'è il modello OSI?
  • Che cos'è un server proxy?

    Che cos'è un server proxy?

    Un server proxy può sembrare un concetto tecnico riservato ai professionisti dell'informatica, ma è uno strumento potente che interessa chiunque utilizzi Internet, soprattutto le aziende. Poiché le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate e le preoccupazioni per la privacy si intensificano, è necessario capire cos'è un server proxy e come si inserisce nel vostro [...]

    Leggi tutto: Che cos'è un server proxy?
  • Che cos'è una registrazione falsa?

    Che cos'è una registrazione falsa?

    Ogni minuto, migliaia di account falsi si infiltrano nelle piattaforme digitali di tutto il mondo. Quella che potrebbe sembrare una sana crescita degli utenti spesso nasconde una realtà più costosa: registrazioni fraudolente che prosciugano le risorse, corrompono i dati ed erodono la fiducia degli utenti. Solo nel 2024, le frodi relative agli account falsi sono costate alle aziende circa $2,7 miliardi a livello globale. Eppure molte organizzazioni [...]

    Leggi tutto: Che cos'è una registrazione falsa?
  • Che cos'è un agente AI nella sicurezza informatica?

    Che cos'è un agente AI nella sicurezza informatica?

    Immaginate un guardiano digitale che non dorme mai, impara da ogni attacco e si adatta più velocemente di quanto potrebbe mai fare un essere umano. Questa è la visione che sta alla base degli agenti di IA nella cybersecurity: sistemi autonomi e intelligenti progettati per trasformare la difesa informatica da un compito reattivo a una strategia proattiva. L'IA ha molte forme, ma [...]

    Leggi tutto: Che cos'è un agente AI nella sicurezza informatica?
  • Che cos'è Ley 11/2023?

    Che cos'è Ley 11/2023?

    Per le aziende che offrono servizi digitali in Spagna, il 28 giugno 2025 segna un cambiamento significativo. In questa data, infatti, entrerà in vigore la Ley 11/2023, che renderà l'accessibilità digitale un requisito legale per molte aziende del settore privato. Questa legge mette in pratica a livello nazionale l'Atto europeo sull'accessibilità (EAA), applicando gli standard [...]

    Leggi tutto: Che cos'è la Ley 11/2023?
  • Che cos'è l'antispam?

    Che cos'è l'antispam?

    Le caselle di posta si riempiono velocemente. Non solo con aggiornamenti importanti o messaggi amichevoli, ma spesso con ondate di e-mail indesiderate e talvolta dannose. Questa marea di contenuti non richiesti è comunemente nota come spam. E la soluzione che mantiene puliti e sicuri i nostri canali di comunicazione? La tecnologia antispam. Definizione di Anti-Spam In sostanza, [...]

    Leggi tutto: Cos'è l'antispam?
  • Cos'è il Référentiel Général d'Amélioration de l'Accessibilité (RGAA)?

    Cos'è il Référentiel Général d'Amélioration de l'Accessibilité (RGAA)?

    Accessibilità significa rendere le risorse digitali utilizzabili da persone con diverse abilità, consentendo un accesso paritario a tutti gli utenti. In Francia, il Référentiel Général d'Amélioration de l'Accessibilité (RGAA) è stato implementato per garantire che le offerte digitali, come siti web e app, siano inclusive per le persone con disabilità. Ma cosa significa esattamente il [...]

    Leggi tutto: Cos'è il Référentiel Général d'Amélioration de l'Accessibilité (RGAA)?
it_ITItalian