Che cos'è l'abuso di login?

Un'illustrazione digitale in stile piatto, intitolata "LOGIN ABUSE", mostra una figura incappucciata con un'espressione severa che utilizza un computer portatile. Intorno alla figura ci sono icone che includono un modulo di login con un campo per la password, uno scudo di avvertimento, un globo e una finestra del browser con il simbolo di una chiave, tutti collegati da linee tratteggiate, su uno sfondo beige chiaro.
captcha.eu

L'abuso di login è un problema serio e in crescita che riguarda sia i privati che le aziende. Si verifica quando gli aggressori sfruttano le vulnerabilità del processo di login per ottenere un accesso non autorizzato agli account degli utenti, spesso causando il furto di dati, perdite finanziarie e gravi danni alla reputazione di un'azienda. Se gestite un negozio online, offrite servizi digitali o gestite una piattaforma orientata all'utente, comprendere l'abuso di login è fondamentale. In questo articolo approfondiremo cosa significa realmente abuso di login, come funziona e come potete proteggere la vostra azienda e i vostri utenti da questa minaccia in continua evoluzione.

In questo articolo si analizzerà la natura dell'abuso di login, il suo funzionamento e le misure che si possono adottare per difendersi da esso, compreso il ruolo del CAPTCHA nel migliorare la sicurezza.



L'abuso di login si verifica quando soggetti malintenzionati tentano di ottenere un accesso non autorizzato agli account utente attraverso vari mezzi. Ad esempio, attacchi brute-force, credential stuffing o sfruttamento di protocolli di autenticazione deboli. L'obiettivo principale dell'abuso di login è aggirare i meccanismi di sicurezza e rubare informazioni sensibili, controllare gli account o lanciare ulteriori attacchi.

A differenza di altre forme di criminalità informatica che si basano sul furto diretto di dati, l'abuso di login prende di mira il processo di autenticazione stesso. Concentrandosi sull'aggiramento delle schermate di login o sull'elusione delle protezioni di login, i criminali informatici possono ottenere l'accesso agli account senza dover sfruttare le vulnerabilità del sistema.

Esistono diverse tattiche utilizzate per l'abuso di login, ognuna con i propri metodi per violare le credenziali di accesso e aggirare i livelli di sicurezza. Tra queste vi sono gli attacchi brute-force, il credential stuffing e il session hijacking, tutti finalizzati a sopraffare o ingannare i sistemi di login.

L'abuso del login può assumere diverse forme, ma ecco i metodi più comuni utilizzati dagli aggressori per sfruttare i sistemi di login:

Attacchi con la forza bruta

L'attacco a forza bruta è uno dei metodi più semplici utilizzati per l'abuso di login. In questo tipo di attacco, il malintenzionato utilizza uno strumento automatico per provare sistematicamente ogni possibile combinazione di password fino a trovare quella corretta. Sebbene gli attacchi brute-force possano richiedere molto tempo, sono comunque efficaci quando l'obiettivo utilizza password deboli o non dispone di meccanismi di blocco dell'account.

In genere, gli aggressori prendono di mira gli account con password semplici o comunemente utilizzate, contando sul fatto che molte persone riutilizzano le password su più piattaforme. Una volta indovinata la password corretta, possono ottenere l'accesso completo all'account compromesso.

Inserimento di credenziali

Credential stuffing è un tipo di attacco che ha guadagnato popolarità perché sfrutta grandi insiemi di credenziali di accesso rubate. Gli aggressori utilizzano bot automatizzati per testare combinazioni di nomi utente e password precedentemente rubate su più siti web, con l'obiettivo di trovare una corrispondenza.

Il credential stuffing funziona perché molti utenti riutilizzano gli stessi dati di accesso in più servizi. Quando gli hacker rubano le credenziali di accesso da un sito, ad esempio in seguito a una violazione dei dati, possono tentare di utilizzare le stesse credenziali per accedere ad altri account su piattaforme diverse. Questo rende il credential stuffing una forma particolarmente pericolosa di abuso di login, soprattutto per le aziende con un gran numero di utenti.

Dirottamento di sessione

Il dirottamento di sessione consiste nel rubare un token di sessione valido per impersonare un utente senza doverne conoscere le credenziali di accesso. Una volta che l'utente accede a un sito Web, in genere gli viene assegnato un token di sessione che lo mantiene connesso per un periodo di tempo. Gli aggressori possono dirottare questa sessione intercettando il token, consentendo loro di accedere all'account dell'utente senza bisogno di autenticarsi.

Il dirottamento di sessione viene spesso effettuato con metodi come gli attacchi man-in-the-middle (MITM) o attraverso lo sfruttamento di siti web insicuri che non criptano correttamente i token di sessione. È particolarmente pericoloso perché l'aggressore può bypassare completamente le consuete procedure di login, rendendo più difficile il rilevamento.

Phishing per i dati di accesso

Il phishing è un altro metodo comune di abuso del login. In un attacco di phishing, un criminale informatico si spaccia per un servizio legittimo e induce l'utente a fornire i propri dati di accesso. Spesso inviando e-mail fraudolente che sembrano provenire da una fonte affidabile. Le e-mail di phishing spesso indirizzano gli utenti a pagine di login false che imitano da vicino quelle reali, dove la vittima inserisce inconsapevolmente il proprio nome utente e la propria password.

Gli attacchi di phishing si verificano spesso insieme ad altre forme di abuso del login. Ad esempio, il credential stuffing, in cui gli aggressori utilizzano le credenziali di accesso rubate per tentare l'accesso non autorizzato a più account.


L'impatto dell'abuso di login può essere grave, sia per gli utenti che per le aziende. Ecco una panoramica di alcune delle potenziali conseguenze:

Perdita finanziaria

Una delle conseguenze più immediate dell'abuso di login è la perdita finanziaria. Se gli aggressori ottengono l'accesso agli account degli utenti, possono effettuare transazioni non autorizzate, rubare fondi o utilizzare indebitamente i dati di pagamento. Per le aziende, l'impatto finanziario comprende addebiti, multe per violazioni della protezione dei dati e costi per affrontare le violazioni della sicurezza.

Perdita di fiducia dei clienti

Per le aziende, una delle conseguenze più dannose dell'abuso di login è la perdita di fiducia dei clienti. Quando gli account degli utenti vengono compromessi, si erode la loro fiducia nella capacità della piattaforma di proteggere le loro informazioni sensibili. I clienti che ritengono che i loro account siano insicuri possono smettere di utilizzare il servizio, con conseguente calo del coinvolgimento e della fidelizzazione.

Danni alla reputazione

L'abuso di login può anche portare a danni significativi alla reputazione. La notizia di una violazione o di un hacking derivante da un abuso di login può diffondersi rapidamente, danneggiando la reputazione di un'azienda. I clienti potrebbero considerare la piattaforma come insicura, con conseguenti recensioni negative, copertura da parte della stampa e diminuzione della credibilità del marchio.

Sanzioni regolamentari

Le organizzazioni che non riescono a implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere gli account utente dall'abuso di login possono incorrere in sanzioni normative. A seconda della giurisdizione, le aziende potrebbero essere multate per aver violato le leggi sulla protezione dei dati, come il GDPR o il CCPA, soprattutto se la violazione comporta l'esposizione di dati personali sensibili.


Esistono diverse strategie che le aziende possono attuare per proteggere dall'abuso di login e migliorare la sicurezza degli account utente. Ecco alcune delle misure più efficaci:

Politiche di password forti

L'applicazione di politiche di password forti è uno dei modi più semplici ed efficaci per difendersi dall'abuso di login. Incoraggiate gli utenti a creare password complesse e difficili da indovinare per i malintenzionati. Le password dovrebbero includere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Inoltre, le aziende dovrebbero evitare di permettere agli utenti di riutilizzare le password su più account.

Autenticazione a più fattori (MFA)

L'autenticazione a più fattori (MFA) impedisce l'accesso non autorizzato, anche in caso di furto delle credenziali di accesso. Aggiunge una seconda fase di verifica, come un OTP inviato via SMS o un'app di autenticazione. Gli aggressori hanno bisogno sia della password che del secondo fattore, rendendo più difficile l'accesso non autorizzato.

Soluzioni Captcha per i moduli di accesso

Implementare soluzioni CAPTCHA, come quelle fornite da Captcha.eupuò ridurre notevolmente il rischio di abuso di login, bloccando i bot automatici dal tentare di effettuare login multipli. Captcha.eu è stato progettato per essere invisibile, facile da usare e senza barriere. A differenza dei sistemi tradizionali che richiedono agli utenti di risolvere enigmi o completare attività, la nostra soluzione funziona perfettamente in background senza interrompere l'esperienza dell'utente. Aggiungendo questo livello di protezione senza sforzo, le aziende possono prevenire efficacemente gli attacchi di forza bruta e di riempimento delle credenziali, assicurando che solo gli utenti legittimi possano accedere ai loro account.

Limitazione della tariffa e blocco del conto

Il rate limiting è un'altra difesa efficace contro l'abuso di login. Limitando il numero di tentativi di accesso in un breve periodo, le aziende possono prevenire gli attacchi di tipo brute-force e credential stuffing. Se un account subisce un numero eccessivo di tentativi di accesso falliti, le aziende possono imporre il blocco dell'account o un ritardo prima di consentire ulteriori tentativi. In questo modo si riduce notevolmente la percentuale di successo degli attacchi automatici.

Educare gli utenti al phishing

Educare gli utenti sulle truffe di phishing è essenziale per proteggere dall'abuso di login. Gli utenti devono essere informati sui rischi del phishing e istruiti su come riconoscere e-mail, link o siti web sospetti. Promuovendo le migliori pratiche per la sicurezza online, come il doppio controllo degli URL e l'impossibilità di inserire i dati di accesso in siti non attendibili, le aziende possono contribuire a ridurre l'efficacia degli attacchi di phishing.


L'abuso di login è una minaccia seria che può compromettere gli account degli utenti, causare perdite finanziarie e danneggiare la reputazione di un'azienda. Comprendendo i diversi tipi di abuso di login e implementando una combinazione di misure di sicurezza solide, come politiche di password forti, MFA, CAPTCHA e limitazione della velocità, le aziende possono proteggere efficacemente i loro sistemi e i loro utenti da attacchi dannosi.

A Captcha.euoffriamo soluzioni CAPTCHA facili da integrare e conformi alla privacy, che aggiungono un ulteriore livello di protezione ai vostri moduli di accesso, aiutandovi a salvaguardare la vostra piattaforma dagli abusi di accesso automatico. Investire in solide misure di sicurezza è essenziale per mantenere la fiducia dei vostri utenti e garantire il successo a lungo termine della vostra azienda.


Che cos'è l'abuso di login?

L'abuso di login si riferisce ai tentativi non autorizzati da parte degli aggressori di ottenere l'accesso agli account utente attraverso metodi come gli attacchi brute-force, il credential stuffing o lo sfruttamento di sistemi di autenticazione deboli. L'obiettivo è aggirare le misure di sicurezza e rubare dati sensibili o controllare gli account degli utenti.

Come funziona l'abuso di login?

L'abuso di login comporta tipicamente attacchi automatizzati che utilizzano bot per tentare più volte l'accesso, spesso sfruttando password deboli o credenziali rubate. Gli aggressori possono anche utilizzare il phishing o il session hijacking per accedere agli account senza bisogno di password, rendendo l'abuso di login una minaccia versatile e pericolosa.

Cosa sono gli attacchi brute-force nell'abuso di login?

Un attacco a forza bruta consiste nel provare più combinazioni di password fino a trovare quella corretta. Questo metodo si basa sulla capacità dell'aggressore di automatizzare il processo, rendendo più facile sopraffare gli account con password deboli.

Che cos'è il credential stuffing?

Il Credential stuffing si verifica quando gli aggressori utilizzano le credenziali di accesso rubate da un sito web per cercare di ottenere l'accesso agli account di altri siti web. Poiché molte persone riutilizzano le password su diverse piattaforme, questo tipo di attacco può essere molto efficace.

In che modo il CAPTCHA può aiutare a prevenire l'abuso del login?

I sistemi CAPTCHA, come quelli offerti da Captcha.eupossono aiutare a prevenire l'abuso di login, bloccando i bot automatizzati dal tentare più volte di effettuare il login. Le sfide CAPTCHA assicurano che solo gli utenti reali, e non i bot, possano accedere ai moduli di login, riducendo efficacemente gli attacchi brute-force e di credential stuffing.

it_ITItalian