
Il nome di dominio è l'indirizzo che gli utenti digitano nel browser per accedere a un sito web. È l'identità digitale della vostra azienda, aiuta i clienti a trovarvi online e dà forma alla visibilità del vostro marchio. Ma non si tratta solo di una stringa memorabile di caratteri: ha un ruolo fondamentale nel modo in cui il vostro sito web si connette a Internet e nella sicurezza e affidabilità della vostra presenza digitale.
Comprendere il concetto di nome di dominio è essenziale, sia che stiate lanciando un nuovo sito, gestendo un'infrastruttura web esistente o semplicemente cercando di prendere decisioni informate sulla strategia online della vostra azienda.
Sommario
- Che cos'è un nome di dominio?
- Come è strutturato un nome di dominio
- Qual è la differenza tra un nome di dominio e un URL?
- Perché i nomi di dominio sono importanti per la vostra azienda
- Registrazione di un nome di dominio
- Migliori pratiche per la sicurezza dei nomi di dominio
- Sicurezza DNS e integrità del sito web
- Consigli per la scelta del nome di dominio giusto
- Gestione di più domini
- Il valore a lungo termine di un nome di dominio
- Conclusione
- FAQ – Domande frequenti
Che cos'è un nome di dominio?
Ogni sito web su Internet è ospitato su un server, identificato da un indirizzo IP (Internet Protocol) univoco. Questi indirizzi IP sono lunghe stringhe di numeri, come 192.0.2.1, difficili da ricordare per l'uomo. Il nome di dominio è una scorciatoia leggibile dall'uomo che rimanda all'indirizzo IP numerico. Quando si inserisce un nome di dominio nel browser, un sistema chiamato Domain Name System (DNS) lo traduce nell'indirizzo IP corretto in modo che il browser possa caricare il sito richiesto.
Questo processo di traduzione avviene in pochi millisecondi e consente di non dover memorizzare i numeri. In sostanza, è come il nome di un contatto nella rubrica del telefono, mentre l'indirizzo IP è il numero di telefono effettivo.
Come è strutturato un nome di dominio
Un nome di dominio comprende in genere due componenti chiave. Il primo è il dominio di primo livello (TLD), ovvero il suffisso che viene dopo il punto finale. I domini di primo livello più comuni sono .com, .org, .net o le estensioni specifiche di un paese come .de o .fr. Questi TLD aiutano a classificare i domini in base allo scopo o alla regione.
A sinistra del TLD si trova il dominio di secondo livello (SLD), che spesso è il nome di un marchio o di un'entità: ad esempio, in example.com, "example" è il SLD. Insieme, SLD e TLD formano un nome di dominio completo.
I domini possono anche avere sottodomini, che fungono da estensioni o sezioni specifiche di un sito principale. Ad esempio, blog.example.com o shop.example.com possono puntare a parti diverse dello stesso sito web, aiutandovi a organizzare i vostri contenuti web in modo più efficace.
Qual è la differenza tra un nome di dominio e un URL?
I termini nome di dominio e URL sono spesso usati in modo intercambiabile, ma non sono la stessa cosa. Un URL (Uniform Resource Locator) è l'indirizzo web completo che conduce a una pagina o a un file specifico su Internet. Include il nome di dominio, ma anche il protocollo (come ad esempio HTTPS), directory e identificatori di pagina. Ad esempio, in https://www.example.com/about-us, "example.com" è il nome del dominio, ma l'intera stringa è l'URL.
Perché i nomi di dominio sono importanti per la vostra azienda
La scelta del nome di dominio giusto è una decisione strategica. Deve riflettere l'identità del marchio, essere facile da ricordare e trasmettere fiducia. Per molte aziende è la prima interazione del cliente con il marchio. Un nome confuso o non correlato può danneggiare la credibilità, ridurre il traffico e persino influire negativamente sul posizionamento nei motori di ricerca.
Un nome di dominio pulito e professionale migliora la visibilità del vostro sito, aumenta le prestazioni SEO e garantisce che gli utenti vi trovino facilmente. Inoltre, avere un proprio dominio (invece di affidarsi a un sottodominio gratuito) aumenta l'autorità e vi fa apparire più legittimi.
Registrazione di un nome di dominio
Per assicurarsi un dominio, è necessario registrarlo tramite una società di registrazione di domini. Si tratta di un'entità certificata responsabile della prenotazione dei nomi di dominio e del loro collegamento con i record DNS appropriati. Il processo è semplice: si cerca il nome di dominio desiderato per verificarne la disponibilità e, se è libero, si paga una piccola tassa per registrarlo. Le registrazioni dei domini durano in genere un anno, anche se si può scegliere di assicurarli per periodi più lunghi.
Una volta registrato, è possibile collegare il dominio al proprio provider di hosting configurando le impostazioni DNS. Questo passaggio indica a Internet dove trovare i contenuti del vostro sito web.
Migliori pratiche per la sicurezza dei nomi di dominio
Proteggere il vostro nome di dominio non significa solo mantenere il vostro sito web online, ma anche proteggere il vostro marchio, la fiducia dei clienti e l'integrità dei dati. I criminali informatici spesso prendono di mira i nomi di dominio con intenti malevoli, come il dirottamento, il phishing o il reindirizzamento del traffico.
Per mantenere il vostro dominio al sicuro, iniziate a scegliere una società di registrazione affidabile con solide politiche di privacy e sicurezza. Attivate le funzioni di blocco del dominio per evitare trasferimenti non autorizzati. Attivare autenticazione a due fattori (2FA) sul vostro account per proteggervi dai tentativi di hackeraggio. Inoltre, mantenete aggiornati i dati di registrazione del dominio per assicurarvi di ricevere le notifiche importanti, soprattutto quelle relative al rinnovo.
Dovreste anche considerare la protezione della privacy WHOIS. Per impostazione predefinita, quando registrate un dominio, i vostri dati di contatto possono diventare pubblicamente accessibili attraverso i database WHOIS. Molte società di registrazione offrono servizi di privacy che proteggono queste informazioni da occhi indiscreti.
Sicurezza DNS e integrità del sito web
Il DNS, che traduce i nomi di dominio in indirizzi IP, è spesso trascurato, ma è un elemento critico dell'infrastruttura Internet. Il dirottamento del DNS e l'avvelenamento della cache sono minacce reali. Questi attacchi possono reindirizzare gli utenti verso siti web dannosi, rubare dati o diffondere malware. L'utilizzo di DNSSEC (Domain Name System Security Extensions) aiuta a prevenire questi problemi garantendo l'autenticità delle informazioni DNS.
Inoltre, il mantenimento di un sito web sicuro va oltre il nome stesso. Per proteggere i visitatori, soprattutto nei moduli di accesso o nelle pagine di contatto, è necessario integrare soluzioni che filtrino il traffico automatico. La tecnologia CAPTCHA è uno di questi metodi. Ad esempio, captcha.eu offre soluzioni conformi al GDPR che verificano utenti umani reali senza compromettere la privacy. Ciò è particolarmente importante quando si tratta di proteggere le interazioni degli utenti attraverso i moduli e i login.
Consigli per la scelta del nome di dominio giusto
Deve essere breve, pertinente e facile da scrivere. Evitate parole complesse, trattini non necessari o ortografie strane. Se il nome della vostra azienda è lungo, prendete in considerazione una versione abbreviata per ricordarlo meglio.
Utilizzate le parole chiave quando è possibile, soprattutto se avete come obiettivo la SEO. Un dominio come "berlinbakerystore.com" è più descrittivo e adatto alle ricerche rispetto a un nome generico. Ma mantenetelo equilibrato: i nomi lunghi possono anche essere più difficili da ricordare o da digitare.
Assicuratevi di scegliere il TLD giusto. Mentre il .com rimane il gold standard, le estensioni specifiche per regione o settore come .tech, .store, o i codici paese come .at o .de possono aiutare a chiarire la vostra nicchia e ad aumentare la credibilità.
Gestione di più domini
Alcune aziende scelgono di registrare più nomi di dominio per proteggere il marchio. Ciò potrebbe includere grafie alternative, errori di battitura comuni o versioni di TLD diversi. Potete reindirizzarli tutti al vostro dominio principale, assicurandovi che nessun potenziale traffico vada perso.
Inoltre, possedere più domini può essere utile per le campagne di marketing, le promozioni stagionali o il lancio di nuovi prodotti.
Il valore a lungo termine di un nome di dominio
Un nome forte è una risorsa digitale a lungo termine. Man mano che la vostra azienda cresce, il vostro dominio acquisisce autorità sui motori di ricerca e diventa più riconoscibile. Cambiare dominio in un secondo momento può essere costoso, perché si rischia di perdere traffico, backlink e posizionamento sui motori di ricerca.
Per questo motivo è fondamentale scegliere con saggezza fin dall'inizio e investire nella protezione del proprio dominio come si farebbe con qualsiasi altro bene aziendale.
Conclusione
Un nome di dominio è molto più di un semplice indirizzo web. È una parte fondamentale della vostra identità digitale, che influenza il modo in cui i clienti percepiscono il vostro marchio e la facilità con cui possono trovarvi online. La scelta di un dominio che sia chiaro, sicuro e in linea con i vostri obiettivi aziendali è essenziale.
Dalla visibilità del marchio alla sicurezza informatica, svolge un ruolo centrale. Proteggerlo attraverso le migliori pratiche e le tecnologie sicure, come il DNSSEC e la conformità al GDPR Sistemi CAPTCHA - aiuta a garantire la sicurezza dei vostri utenti e la resilienza della vostra azienda nello spazio digitale.
FAQ – Domande frequenti
Che cos'è un nome di dominio in termini semplici?
Un nome di dominio è l'indirizzo web leggibile dall'uomo che si digita in un browser per visitare un sito web come example.com È un identificatore unico collegato all'indirizzo IP di un server, che rende più facile per gli utenti accedere ai siti web senza ricordare complesse sequenze di numeri.
Come funziona un nome di dominio?
Quando si digita un nome di dominio nel browser, il Domain Name System (DNS) lo traduce nel corrispondente indirizzo IP del server web. In questo modo il dispositivo si collega al sito web corretto, il tutto in pochi millisecondi.
Qual è la differenza tra un nome di dominio e un URL?
Il nome di dominio fa parte di un URL. Il nome di dominio è solo l'indirizzo del sito (ad esempio, example.com), mentre un URL include il percorso completo, il protocollo ed eventualmente le sottodirectory (ad esempio, https://example.com/about).
Cosa sono i TLD, gli SLD e i sottodomini?
- TLD (Top-Level Domain): Il suffisso alla fine, come .com, .org o .de.
- SLD (Dominio di secondo livello): La parte principale del dominio, come ad esempio wikipedia in wikipedia.org.
- Sottodominio: Un prefisso prima del dominio principale, come blog.example.com o shop.example.com.
Come si registra un nome di dominio?
Si registra un dominio tramite una società di registrazione di domini. Dopo aver scelto il nome, si controlla la disponibilità, si paga una quota di registrazione (di solito annuale) e si configura il dominio in modo che punti al proprio host Web utilizzando le impostazioni DNS.
100 richieste gratuite
Hai la possibilità di testare e provare il nostro prodotto con 100 richieste gratuite.
Se hai qualche domanda
Contattaci
Il nostro team di supporto è disponibile per assisterti.